Finora ci avete visitato in 137576.
    | Home | Contatti

SAFEGUARDING

Safeguarding
Nomina

Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com 

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)

Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP

MINIBASKET 2024/25


INIZIO CORSI
LUNEDI 16 Settembre 2024


IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.

L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2024-25
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)


Under 12-13 NA (2012-13)
Lunedì ore 15.30/17.00 
Martedì ore 15.30/17.00 
Venerdi ore 15.30/17.00


AQUILOTTI (2014/2015/2016)
Martedì ore 17.00/18.00 
Mercoledì 15.00/16.00 
Venerdì ore 17.00/18.00 


SCOIATTOLI (2017/2018)
Palestra Scuole Medie
Lunedi ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 16.00/17.00 


PULCINI (2019/2020)
Palestra Scuole Medie
Mercoledì ore 17.00/18.00 


INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI 
Stefano Riva
328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789

E-mail: 
info@sunny-day.it 
pallacanestrocorreggio@gmail.com  


IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità


FEMMINILE Minibasket 
Palestra ESPANSIONE SUD
Mercoledì ore 17.00/18.00
Secondo e Terzo allenamento da concordare con gli istruttori.

 

 

I NOSTRI SPONSOR

Meteo

Storia

LA PALLACANESTRO A CORREGGIO
Il basket a Correggio inizia nel 1935-36, grazie all'arrivo di un maestro elementare di Bologna, grande appassionato di "palla al cesto" che allestisce un rudimentale campo da gioco dietro al campo sportivo. Nel 1949, con la denominazione PRO ITALIA, inizia la vera e propria attività agonistica nei campionati organizzati dal Centro Sportivo Italiano. Nel 1955 la squadra dei vari Oliva, Pecorari, Ferrari si affaccia alla ribalta nazionale, classificandosi al secondo posto nella categoria Juniores. Sempre nel 1955-56, con la denominazione CSI CORREGGIO, sono protagonisti nelle fila della squadra correggese giocatori del calibro di Gambarini, uno dei più grandi opportunisti della nostra storia, Giampietri che, "grazie" alla sua miopia inventò il tiro in sospensione e Pierluigi Bertacchini al quale, come allenatore, sono legati i migliori risultati di tutti i tempi a livello giovanile (vittoria nel Campionato Italiano Allievi CSI nel 1968); lo stesso Bertacchini fu il coach della prima promozione in serie C della nostra Società (1972).


Nel 1961-62 troviamo ai nastri di partenza del campionato di promozione uno squadrone composto dai vari Bellelli, Guasti, Bizzarri, Adani, Ferrari, Vezzani, Catellani e Benati; questa formazione si aggiudica il titolo regionale e per un soffio, con la sconfitta negli spareggi con Rimini, perde la possibilità di accedere alla serie B. In questi anni l'attività giovanile viene seguita con sempre più attenzione, grazie al lavoro di Bertacchini, forse il primo "allenatore" della nostra storia; questa attività culmina con il già citato successo nel campionato Allievi del 1968, dove si mette in luce il talento di Giulio Tondelli. Giorgio Zaccarelli, pivot di questa formazione, l'anno successivo prende la strada di Cantù, ai tempi società con il miglior vivaio in assoluto.

L'undici agosto del 1972, come già detto, lo CSI Correggio, allora sponsorizzato APPLA, dopo un drammatico spareggio contro la Cosatto Udine, raggiunge la serie C (attuale B2). In questi anni di serie C a Correggio iniziamo a vedere i primi "stranieri" : Otello Bruni da Modena, Graziano Caldiani, Luciano Iori, Carlo Faietti , Gianni Zingariello (indubbiamente il più incredibile rimbalzista della nostra storia) da Reggio Emilia hanno legato alla nostra Società gli anni più belli della loro carriera. Assieme a questi giocatori più esperti è di quegli anni la comparsa di giovani talenti del vivaio correggese. Tullio Magnani (qualche anno dopo in serie A con la maglia di Pordenone),Gianni Gualdi (da sempre uno dei pilastri della nostra squadra); Guerrino Lugli (emigrato poi verso Chieti dove disputò un paio di campionati nella massima serie) ed infine Orazio Rustichelli.

Di Orazio Rustichelli indubbiamente il più grande giocatore espresso dalla nostra Società possiamo ricordare dieci anni ai massimi livelli nazionali con la formazione di Reggio Emilia, allora sponsorizzata Cantine Riunite). Le difficoltà economiche, unite alla ormai insufficiente capienza della Palestra delle Scuole Medie per questo tipo di campionato, impediscono alla Società correggese di continuare l'attività a livelli così alti. Nel 1979-80 la Società assume la denominazione di BASKET CORREGGIO e si presenta al via del campionato di Promozione con una squadra giovanissima; sono gli anni difficili della ricostruzione, ma grazie alla passione ed alla competenza dell'allenatore William Gualdi, nel 1982-83 con un campionato senza sconfitte, la squadra correggese, allora sponsorizzata MARAMOTTI, raggiunge la tanto sospirata serie D. Di questa squadra fanno parte i vari Di Maio, Forghieri, Bacci, Castagnetti, Benedetti e Ligabue. Con il marchio UNICOOP e poi UNIECO, la società tenta il salto di categoria ma per due anni consecutivi dopo lo spareggio nei play-off deve soccombere.

Nel 1985-86, grazie alla rinuncia della Fornaciari di Reggio Emilia, la squadra correggese, ancora sponsorizzata UNIECO, viene ripescata in serie C1. Dopo un anno travagliato arriva la retrocessione in serie C. L'anno successivo vede l'incontro, risultato poi fondamentale per la nostra attività, tra l'allora Presidente Massimo Bellelli e la Ditta SPAL. Due anni di serie C e nel 1988-89 arriva a Correggio Giovanni Iori, reggiano, allenatore carismatico ed a suo modo istrionico. A questo personaggio, che rimarrà a Correggio per ben sei anni, sono legati i migliori risultati della nostra Società negli ultimi tempi. Nel giro di una stagione la squadra viene praticamente rinnovata; ad un telaio già competitivo composto da Claudio Grasselli, Franco Stachezzini, Guerrino Lugli e Gianni Gualdi si aggiungono gli arrivi del play Maurizio Iemmi da Modena e Fabrizio Farioli da Reggio Emilia. Al termine di una stagione entusiasmante la squadra di Iori si aggiudica la promozione in B2 all'ultima giornata di campionato, dopo un vero e proprio incontro di spareggio con San Giovanni Valdarno. L'impatto con la serie superiore è difficile ed al termine della stagione la Spal ritorna in serie C.
Nel 1990-91 la Spal è di nuovo in lizza per la promozione : l'arrivo a Correggio di Stefano Spaggiari permette agli uomini di Iori di dominare il campionato di serie C e di conquistare la promozione con ben cinque giornate di anticipo. Nel 1991-92 arriva Michele Bertelli e rientra a Correggio il grande Orazio Rustichelli; la sua esperienza porta la Spal a disputare in questo anno e nel successivo due ottimi campionati di serie B. Nel 1992-93 la squadra Propaganda di Giulio Gabrietti si aggiudica il titolo regionale, successo bissato l'anno successivo con la vittoria nella categoria Ragazzi. Di questa formidabile squadra facevano parte Luca Conte (ora in A2 a Reggio Emilia), Sandro Ongarini (rientrato nel 1999 a Correggio dopo alcuni anni trascorsi a Reggio con puntate nella Nazionale Juniores) e Marco Carra (secondo play alla Bipop a Reggio Emilia). Nel 1993-94 fa la sua comparsa a Correggio Riccardo Artoni; nonostante l'arrivo del giovane di scuola Virtus Enrico Corni arriva un'altra retrocessione. Correggio riparte con allenatore Ildebrando Menozzi ed in campo Fabio Lodi di rientro da Reggio Emilia. A livello giovanile ottime prestazioni dei Cadetti (nati nel 1978) di Cristian Conte, Davide Giudici ed Emiliano Zanichelli che raggiungono la fase interzonale, poi sconfitti da Siena e Benetton. In questi anni la Spal in serie C disputa campionati di medio alta classifica con la punta dei play-off disputati nella stagione 1995-96. Nel 1995-96 la squadra Cadetti allenata da Willliam Gualdi ottiene la qualificazione alle finali interzonali di categoria: soltanto la sconfitta con Cantù, poi vincitrice del titolo nazionale, ferma i giovani gialloneri. All'inizio della stagione 1996-97, Orazio Rustichelli appende le scarpe al "fatidico" chiodo e diventa allenatore della prima squadra dove resta per tre anni. A sei giornate dal termine del campionato 1999-00, Rustichelli viene sostituito da Lucio Artoni che ottiene la salvezza ai play-out.

Nell'anno successivo, e siamo al 2000-01, sempre con Lucio Artoni alla guida ed il nuovo arrivato Davide Bellezza come aiuto, la squadra giallonera si rinforza con l'arrivo di Davide Piccoli e Nino Pellacani. Il giovane Luca Conte passa alla Pallacanestro Reggiana ed a Correggio arriva il play Matteo Boselli. La Spal si classifica terza al termine di una stagione avvincente, ma non riesce a superare lo scoglio Civitanova nei quarti dei play-off.
Il 2001-02 segna l'anno della nuova promozione in serie B. Sotto canestro la Spal si rinforza con gli arrivi di Paolo Cappelli ed Alberto Cavedon. Confermato in blocco lo staff tecnico (Coach Lucio Artoni, assistenti Davide Bellezza e dalle giovanili Giacomo Mencarelli). Una cavalcata esaltante porta la Spal al secondo posto finale e quindi, con due posti disponibili ai play-off, la possibilità di giocarsi gli spareggi sul proprio campo. Eliminata Siena in semifinale, i gialloneri in una serie avvincente, conquistano la promozione nella finale con Pontedera.  ... (SEGUE) ...
 
Anno 1982-83    Camp. Promozione  
Sponsor :  MARAMOTTI   V: 26   P: 0
Pres. : Gasparini Walter   Allen. : Gualdi William    
1° cl. Promozione in Serie D

Anno 1983-84    Camp. Serie D  
Sponsor :  UNICOOP   V: 21   P: 8
Pres. : Gasparini Walter   Allen. : Montanari Mauro    
2° cl. Play-Off

Anno 1984-85    Camp. Serie D  
Sponsor :  UNICOOP   V: 20   P: 9
Pres. : Bellelli Massimo   Allen. : Aguzzoli Erio    
2° cl. Play-Off

Anno 1985-86    Camp. Serie B (C1 naz.)
Sponsor :  UNIECO   V: 10   P: 20
Pres. : Bellelli Massimo   Allen. : Aguzzoli Erio (Pizzi Corrado)    
15° cl. retr. in C

Anno 1986-87    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 15   P: 15
Pres. : Bellelli Massimo   Allen. : Pizzi Corrado    
11° classificata

Anno 1987-88    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 14   P: 16
Pres. : Bellelli Massimo   Allen. : Righi Renzo  (Gualdi William)    
12° classificata

Anno 1988-89    Camp. Serie C   
Sponsor :  SPAL   V: 23   P: 7
Pres. : Ferrari Roberto   Allen. : Iori Giovanni    
1° cl. - Promozione in serie B

Anno 1989-90    Camp. Serie B  
Sponsor :  SPAL   V: 10   P: 20
Pres. : Ferrari Roberto   Allen. : Iori Giovanni    
14° cl. - retr. in C

Anno 1990-91    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 24   P: 6
Pres. : Ferrari Roberto   Allen. : Iori Giovanni    
1° cl. - Promozione in serie B

Anno 1991-92    Camp. Serie B  
Sponsor :  SPAL   V: 15   P: 15
Pres. : Ferrari Roberto   Allen. : Iori Giovanni    
10° classificata

Anno 1992-93    Camp. Serie B  
Sponsor :  SPAL   V: 14   P: 16
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Iori Giovanni    
11° classificata

Anno 1993-94    Camp. Serie B  
Sponsor :  SPAL   V: 9   P: 19
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Iori Giovanni    
13° cl. - retr. in C

Anno 1994-95    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 19   P: 11
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Menozzi Ildebrando    
6° cl. Play-off

Anno 1995-96    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 20   P: 12
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Menozzi Ildebrando    
8° classificata

Anno 1996-97    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 15   P: 15
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Menozzi Ildebrando    
8° classificata

Anno 1997-98    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 14   P: 16
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Rustichelli Orazio    
8° classificata

Anno 1998-99    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 14   P: 14
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Rustichelli Orazio    
9° classificata

Anno 1999-00    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 7 (4)   P: 13 (5)
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Rustichelli Orazio (Artoni Lucio)    
11° classificata  Play-out

Anno 2000-01    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 15 (1)   P: 13 (2)
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Artoni Lucio    
6° classificata  PLAY-OFF quarti

Anno 2001-02    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 25   P: 6
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Artoni Lucio    
2° class. Promozione in B (Play-off)

Anno 2002-03    Camp. Serie B  
Sponsor :  SPAL   V: 12 (3)   P: 18 (3)
Pres.: Montanari Mauro Allen.: Artoni Lucio (Mencarelli Giacomo)    
13° class.  (salva 2° turno Play-out)

Anno 2003-04    Camp. Serie B  
Sponsor :  SPAL   V: 16   P: 14
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Mencarelli Giacomo    
9° classificata (salvezza diretta)

Anno 2004-05    Camp. Serie B  
Sponsor :  SPAL   V: 16 (0)   P: 14 (2)
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Mencarelli Giacomo    
7° classificata (PLAYOFF)

Anno 2005-06    Camp. Serie B  
Sponsor :  SPAL   V: 9 (2)   P: 21 (4)
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Mencarelli Giacomo    
15° classificata (PLAYOUT - retrocede in C)

Anno 2006-07    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 15 (0)   P: 15 (2)
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Menozzi Ildebrando    
8° classificata (PLAYOFF)

Anno 2007-08    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 18 (5)   P: 12 (4)
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Castriota Gabriele    
8° classificata (PLAYOFF - Finale promozione 2-3 vs Iseo)

Anno 2008-09    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 9 (1)   P: 15 (5)
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Castriota Gabriele (Mencarelli Giacomo)    
14° classificata (PLAYOUT)

Anno 2009-10    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 11   P: 18
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Stachezzini Franco
13° classificata

Anno 2010-11    Camp. Serie C  
Sponsor :  SPAL   V: 4   P: 24
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Stachezzini Franco
15° classificata (retrocede in C/reg.)

Anno 2011-12    Camp. Serie C /reg. 
Sponsor :  SPAL   V: 4 (4)  P: 16 (6)
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Stachezzini Franco (Lari A.)
10° classificata (playout - retrocede in D/reg.)

Anno 2012-13    Camp. Serie C /reg. 
Sponsor :  SPAL   V: 11 (0)  P: 13 (2)
Pres. : Montanari Mauro   Allen. : Notari Stefano
8° classificata (playoff)

Anno 2013-14    Camp. Serie C /reg. 
Sponsor :  SPAL   V:  13  (0) P: 9 (2)
Pres. : Montanari Davide    Allen. : Menozzi Andrea
5° Classificata (Playoff)
In collaborazione con Pall. Reggiana srl

Anno 2014-15    Camp. Serie C /reg. 
Sponsor :  SPAL   V:  13  P: 17
Pres. : Montanari Davide    Allen. : Paladini Alessandro
11° Classificata
In collaborazione con Pall. Reggiana srl

Anno 2015-16    Camp. Promozione Reg. 
Sponsor :  SPAL   V:  13  P: 9
Pres. : Montanari Davide    Allen. : Lodi Fabio
5° Classificata  Playoff (0-2( ; eliminata ai quarti

Anno 2016-17    Camp. Promozione Reg. 
Sponsor :  SPAL   V:  19  P: 9
Pres. : Montanari Davide    Allen. : Boni Gabriele
3° Classificata Playoff (5-3) : eliminata in finale

Anno 2017-18    Camp. Promozione Reg. 
Sponsor :  SPAL   V:  8 (17) P: 2 (0)
Pres. : Montanari Davide    Allen. : Lodi Fabio (Notari Stefano)
1° classificata Playoff (5-0)
Promozione in Serie D

Anno 2018-19    Camp. Serie D Reg. 
Sponsor :  SPAL   V:  29  P: 5
Pres. : Montanari Davide    Allen. : Notari Stefano
2° classificata Playoff (4-0)
Promozione in Serie C Silver

Anno 2019-20
   Camp. Serie C Silver
Sponsor :  SPAL   V:  13  P: 6
Campionato sospeso
(5° classificata)
Pres. : Montanari Davide    Allen. : Stachezzini Franco

Anno 2020-21   Camp. Serie C Silver
Sponsor :  SPAL   V:  3  P: 5 
Pres. : Montanari Davide    Allen. : Stachezzini Franco
3° classificata gir. A (Campionato iniziato a marzo 2021 causa C19)

Anno 2021-22   Camp. Serie C Silver
Sponsor :  SPAL  
Prima fase V:  9  P: 7 2° classificata gir. A
Girone Playoff V:  4  P: 6 
Pres. : Montanari Davide    Allen. : Stachezzini Franco

Anno 2022-23   Camp. Serie C Silver
Sponsor :  SPAL  
Prima fase V:  26  P: 4 1° classificata
Promozione in C unica
Pres. : Montanari Davide    Allen. : Stachezzini Franco

Anno 2023-24   Camp. Serie C Silver
Sponsor :  SPAL  
Prima fase V:  12  P: 18  Spareggi play-out
Retrocessione in DR1
Pres. : Montanari Davide    Allen. : Pantaleo Davide

Totale Partite :  1218
Vinte :                 642  54%
Perse :                546  46%

 
dal 1982 al 2024 Stagioni Partite Vinte Perse % Vinte
Promozione 4 105 83 22 79,0%
Serie D (DR1) 3 92 70 22 76,1%
Serie C reg. (Silver) 8 193 100 93 51,2%
Serie C1 (Gold) 18 546 285 261 52,2%
Serie B2 9 282 116 166 41,1%
Totale 42 1218 654 564 53,7%

 
 
 

I nostri sponsor

MATERIALE SPORTIVO MACRON

UNDER 19 Gold

Pos.SquadraPunti
1CMO OZZANO38
2REBASKET 200036
3INTER. IMOLA30
4ARGENTA24
5PONTEVECCHIO BO22
6CORREGGIO22
7PROGRESSO BO20
8CESENA20
9SPORT INS. BO18
10M. RUBIERA16
11AICS FORLI'8
12MONTECCHIO4

Under 19 Silver

Pos.SquadraPunti
1NAZ. CARPI38
2UNIVERSAL MO36
3LUZZARA32
4CORREGGIO26
5M. RUBIERA20
6MODENA20
7PQ QUISTELLO16
8MIRANDOLA14
9CARPINE12
10TRAGHETTINO10
11MEDOLLA4
12MAGRETA F.4

Under 17 Silver

Pos.SquadraPunti
1CORREGGIO40
2 REGGIOLO36
3MODENA26
4MEDOLLA26
5NAZ. CARPI22
6M. SCANDIANO22
7PQ MOGLIA20
8CAMPOGALLIANO10
9NOVELLARA10
10MIRANDOLA8
11GUALTIERI8
12CAMPAGNOLA4

Under 15 Silver

Pos.SquadraPunti
1SCANDIANO34
2CORREGGIO30
3BASKETREGGIO28
4NAZ. CARPI26
5GO BASKET 201820
6LUZZARA18
7CARPINE14
8CASTELLARANO10
9FORMIGINE6
10LA TORRE RE6
11ARBOR RE0

Under 14 Silver

Pos.SquadraPunti
1NOVELLARA30
2CAMPAGNOLA24
3MIRANDOLA20
4CORREGGIO20
5BAGNOLO20
6REGGIOLO12
7NAZ. CARPI10
8LUZZARA8
9GUASTALLA4
10CARPINE2

Under 13 Gold 2° fase

Pos.SquadraPunti
1CESENA 20058
2UNIVERSAL MO8
3VIS 2008 FERRARA6
4BSL SAN LAZZARO6
5BAKERY PC4
6CORREGGIO0

..:: 5 per mille alla PALL. CORREGGIO A.D.


5 PER MILLE a favore di PALLACANESTRO CORREGGIO

---------------
PALLACANESTRO CORREGGIO A.D. è inserita negli elenco dell’Agenzia delle Entrate, dei soggetti che possono
ricevere la devoluzione del 5x1000, all’atto della compilazione della dichiarazione dei redditi.
Se volete, potete inserire nell’apposita casella della dichiarazione dei redditi il Codice Fiscale di PALLACANESTRO CORREGGIO A.D. : 91001440352
Grazie in anticipo ai nostri sostenitori che indicheranno "PALLACANESTRO CORREGGIO 91001440352" come
destinataria del 5x1000
PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
V.le Vittorio Veneto 34/D 42015 CORREGGIO RE

www. pallacanestrocorreggio.it    
E-mail : pallacanestrocorreggio@gmail.com 
Codice F.I.P. 002659
Codice Fiscale 91001440352
Partita IVA 00696510353

IBAN : IT73M0623066320000040711732
CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA Filiale di Correggio
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager