Finora ci avete visitato in 137602.
    | Home | Contatti

SAFEGUARDING

Safeguarding
Nomina

Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com 

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)

Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP

MINIBASKET 2024/25


INIZIO CORSI
LUNEDI 16 Settembre 2024


IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.

L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2024-25
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)


Under 12-13 NA (2012-13)
Lunedì ore 15.30/17.00 
Martedì ore 15.30/17.00 
Venerdi ore 15.30/17.00


AQUILOTTI (2014/2015/2016)
Martedì ore 17.00/18.00 
Mercoledì 15.00/16.00 
Venerdì ore 17.00/18.00 


SCOIATTOLI (2017/2018)
Palestra Scuole Medie
Lunedi ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 16.00/17.00 


PULCINI (2019/2020)
Palestra Scuole Medie
Mercoledì ore 17.00/18.00 


INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI 
Stefano Riva
328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789

E-mail: 
info@sunny-day.it 
pallacanestrocorreggio@gmail.com  


IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità


FEMMINILE Minibasket 
Palestra ESPANSIONE SUD
Mercoledì ore 17.00/18.00
Secondo e Terzo allenamento da concordare con gli istruttori.

 

 

I NOSTRI SPONSOR

Meteo

3°a. CORREGGIO-TORRAZZO BAGNOLO 77-63

26/10/2013

3°andata
PALL. CORREGGIO - TORRAZZO BAGNOLO 77-63
(15-12, 38-27, 60-41)
Giaroni 23, Messori G. 19, Tondelli 12, Cisalpini 8, Gherardi 6, Pantaleoni 4, Ferrari 4, Messori S. 1, Barigazzi, Novelli, Ravenna. All.re Menozzi.


E son tre le vittorie di fila, il tutto non senza aver sudato le proverbiali sette camice (almeno fino alla metà del terzo quarto di gioco), e per coach Brando anche l’aggiunta di un qualche ulteriore capello bianco.
La gara è giocata su ottimi ritmi, due squadre ben preparate che si son affrontate a viso aperto senza tatticismi, con difesa aggressiva e ricerca del contropiede.
 Bagnolo dopo 2’ e 20 si porta subito avanti sul 6 a 0, ma Correggio è viva, sbaglia facili soluzioni da sotto con Cisalpini e Messori Giovanni. 
Per la riscossa ci pensano i “neoassunti pretoriani” Ferrari e Pantaleoni; infatti dopo il time-out Menozzi è Diego ad aprire le marcature seguito immediatamente da Luca per il momentaneo recupero del meno 2, sul 6 a 8 al 5’ minuto. Il quarto si chiude sul 15 a 12 per Correggio (punti segnati nel quarto: Giaroni 4, Cisalpini 3, MessoriG 2, Pantaleoni 2, Ferrari2, Tondelli 2).
Una volta sbloccati, i Brando-Boys diventano irresistibili, la difesa si fa impenetrabile pronta a chiudere su qualsiasi avversario con Cisalpini, Pantaleoni, Tondelli e MessoriS, mentre l’attacco trova rinnovata linfa nelle invenzioni del “chirurgo” - Messori Giovanni - specialista nel “ghe pensi mi”, sue le rasoiate offensive (penetrazioni in palleggio) che tagliano in due la difesa, che producono punti e assist. Sul finale di quarto si attiva anche “il principe” Giaroni che sigla gli ultimi 5 punti consecutivi, alla sirena dell’intervallo il punteggio dice Correggio 38 - Bagnolo 27 (punti segnati nel quarto: Messori G.9, Giaroni 7, Tondelli 2, Gherardi 2, Pantaleoni 2)
Il terzo quarto è di gran livello, Cisalpini e Giaroni mettono la museruola ai due bomber avversari Lucchini e Bagni, Ferrari segna allo scadere dei 24 secondi un’importantissimo canestro taglia gambe alla difesa avversaria, il duo Cisalpini-Gheradi confeziona un fantastico canestro in contropiede sulla sirena di conclusione quarto per il 60 a 41; (punti segnati nel quarto: Giaroni 6, Cisalpini 5, Tondelli 4, Messori G. 3 - tutti su tiro libero con un 3/6 che non farà contento in primis il nostro Giovanni - Ferrari 2, Gherardi 2).
Il quarto quarto è gestito con grande attenzione, perchè Bagnolo non si da per vinto e tenta il recupero con la difesa pressing tutto campo, perché le energie e i falli potrebbero improvvisamente accendere la spia rossa di allarme, cosa che opportunamente non si avvera allor quando Tondelli al 5^ dovrà lasciare il campo per raggiunto limite di falli (per lui una gara intensa, utile alla squadra per la presenza a rimbalzo e nelle palle recuperate!!!); anzi
I ragazzi non demordono e rispondono “presente” sia con il trio Cisalpini - Messori G. - Messori S. che mantiene  lucidità e riesce a non indirizzare passaggi verso gli spettatori in tribuna (c’erano alcune tifose sugli spalti ma saranno omaggiate diversamente più tardi), sia con i dominatori d’area Pantaleoni – Giaroni - Ravenna che impongono il divieto d’accesso nel pitturato vicino a canestro controllando i rimbalzi, sia con i “rapaci” Zini – Barigazzi - Novelli - Gherardi pronti ad avventarsi sulle palle vaganti, pronti alle ripartenze per il contropiede.
Il punteggio finale ancora una volta è fissato da un canestro di Gherardi (oggi specialista  dell’ultimo tiro a segno per ben due finali di quarto) sul 77 a 53 (i tabellini di quarto Giaroni 6, Messori 5, Tondelli 4, Gherardi 2).
Non resta che dire bravi ai nostri ragazzi - “Tutti” - e al nostro coach Menozzi, perché finalmente si è visto lo spirito di squadra giusto – “unito” - che permette di lottare su ogni pallone, che genera coesione e voglia di aiutarsi, dove le capacità del singolo servono ad esaltare e trascinare la performance del collettivo, dove il realizzatore è importante quanto lo “stopper” che chiude in difesa!


La voce dell’esperto: 
“Non chiederti cosa i tuoi compagni di squadra possono fare per te. Chiediti cosa tu puoi fare per i tuoi compagni di squadra.” (Magic Johnson)


 
PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
V.le Vittorio Veneto 34/D 42015 CORREGGIO RE

www. pallacanestrocorreggio.it    
E-mail : pallacanestrocorreggio@gmail.com 
Codice F.I.P. 002659
Codice Fiscale 91001440352
Partita IVA 00696510353

IBAN : IT73M0623066320000040711732
CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA Filiale di Correggio
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager