Finora ci avete visitato in 137621.
    | Home | Contatti

SAFEGUARDING

Safeguarding
Nomina

Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com 

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)

Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP

MINIBASKET 2024/25


INIZIO CORSI
LUNEDI 16 Settembre 2024


IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.

L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2024-25
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)


Under 12-13 NA (2012-13)
Lunedì ore 15.30/17.00 
Martedì ore 15.30/17.00 
Venerdi ore 15.30/17.00


AQUILOTTI (2014/2015/2016)
Martedì ore 17.00/18.00 
Mercoledì 15.00/16.00 
Venerdì ore 17.00/18.00 


SCOIATTOLI (2017/2018)
Palestra Scuole Medie
Lunedi ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 16.00/17.00 


PULCINI (2019/2020)
Palestra Scuole Medie
Mercoledì ore 17.00/18.00 


INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI 
Stefano Riva
328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789

E-mail: 
info@sunny-day.it 
pallacanestrocorreggio@gmail.com  


IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità


FEMMINILE Minibasket 
Palestra ESPANSIONE SUD
Mercoledì ore 17.00/18.00
Secondo e Terzo allenamento da concordare con gli istruttori.

 

 

I NOSTRI SPONSOR

Meteo

CORREGGIO vs MAGIK BASKET 82-76

14/01/2023

14^a. CORREGGIO - MAGIK PR 82-76
(27-26; 44-43; 65-60) CORREGGIO Messori 4, De Toni 2, Campedelli ne, Morgotti 17, Sutera 4, Pini 30, Guardasoni L. 8, Manicardi ne, Riccò 3, Guardasoni M. 5, Guardasoni G. ne, Lavacchielli 9 All. Stachezzini
MAGIK Pedron 9, Parente, Malinverni 13, Colonnelli 22, Brogio 5, Gorrieri 13, Arbidans 8, Diemmi ne, Tognato 6, Giorgino ne All. Donadei

Match di cartello al PalaPietri doveva essere e non ha deluso i presenti.
Correggio deve fare a meno di Vivarelli, Zamparelli e Moscardini fuori dai 12 e allora spazio a Campedelli, al baby correggese Manicardi (06’) e al terzo dei fratelli Guardasoni; mentre Parma è costretta a rinunciare ad Angella e Manzi. 
Nel palazzetto si fatica a trovare un posto vuoto, dopo essere stato assediato dai baby atleti del minibasket correggese, che numerosi sono venuti a sostenere i loro beniamini.
La partenza è di quelle NBA: Lavacchielli apre le marcature da oltre i 6,75, risponde Gorreri e, dopo di lui, 3 bombe in raffica di Pini intermediate da una di Tognato, e un’altra di Gorreri. 
Dopo 3’ lo score recita 14-10 con attacchi scoppiettanti che hanno la meglio su difese da rivedere. 
Gioco da 3 punti di Tognato, arriva il quarto missile terra aria di Pini dall’angolo e poi ci sono 5 in fila di Pedron che portano avanti di uno Magik. 
Detoni prima realizza su assist di Lavacchielli, poi inchioda Pedron al tabellone in un primo quarto che prosegue senza interruzioni.
Qui sale in cattedra Morgotti, gladiatore sotto i tabelloni e protagonista in attacco; sono suoi i canestri che tengono avanti Correggio, mentre Parma sfrutta la verve offensiva di Gorreri che piazza altre due bombe dall’angolo. 
Finisce il primo quarto con un 27-26 che la dice lunga sullo spettacolo che sta andando in scena al PalaPietri. 
Si riparte ed entra in partita Colonnelli, che spara da casa sua per riportare avanti i suoi, Correggio è presente con Pini e Guardasoni Matteo che sfruttano la frenesia offensiva di Parma per ricucire le distanze.
Uscita dal time-out e si riparte con due punti per Colonnelli, bomba per Guardasoni Luca che carica i suoi, ma ancora Colonnelli on-fire da 3 punti tira tutto quello che gli passa per le mani.
Gioco a 2 dei fratelli Guardasoni per il 36-34 Correggio, rallentano un po’ i ritmi e salgono le palle perse, con le squadre che accusano il momento.
2/2 per Sutera e un assist da paura di Morgotti, che si traveste per un momento da Nicola Jokic, portano Correggio sul +7 ma una bomba del solito Colonelli e di Malinverni tengono la Magik a contatto strettissimo. 
Si va all’intervallo sul 44-43: partita dall’intensità e dai ritmi clamorosi, piacevole da guardare per il pubblico, con gli attacchi a farla da padrone.
Si riparte con il terzo fallo di Lavacchielli che regala 3 liberi e Parma che prova a mettere la testa avanti, botta e risposte tra le squadre con Pini che scaglia la sua quinta tripla per il 48 pari. 
Tripla di Brogio allo scadere dei 24’ che carica gli ospiti, ma Morgotti non ci sta, gli cattura un rimbalzo offensivo sulla testa e porta a casa il quarto fallo dello stesso Brogio che viene panchinato per evitare danni peggiori.
0/2 pesante e allora tocca a Messori, che prima stoppa Arbidans, poi regala un assist a Morgotti e infine insacca la tripla del 55 pari; altro assist stavolta del  fratello maggiore dei Guardasoni che, ancora per Morgotti, riporta avanti i gialloneri. 
Brutta tegola il quarto fallo di Lavacchielli che a 15’ dal termine rischia di uscire dal match.
Si sporca la gara, i contatti finalmente salgono di tono e hanno la peggio Guardasoni Matteo e Andrea Riccò costretti a uscire per infortunio. 
Il fratello minore segna due punti dalla rimessa per il 61-58 al 29’, neanche a dirlo risponde Colonnelli, ma c’è l’ennesima bomba di Pini, che allo scoccare del cronometro subisce un fallo e fa 1/2 per il 65-60 a 10’ dalla fine.
Si riparte con la settima bombarda di Pini che lancia Correggio, ma Magik risponde con doppio fallo e canestro e Parma non molla.
Lavacchielli fa 2/2 sul quinto fallo di Tognato, 2/2 pure per Gorreri, ma ci pensa l’onnipresente Morgotti a tenere a distanza di sicurezza gli avversari.
Ancora Lavacchielli si accende e realizza in contropiede, poi perde palla e regala 2 punti in contropiede ai parmensi; super stoppata di Luca Guardasoni che cancella Colonnelli ed è ossigeno per i padroni di casa.
Correggio a +5 a 2’ dalla fine, fesseria degli arbitri che fischiano un’ infrazione di campo a Messori inesistente e allora ne approfitta Gorreri.
Poi succede di tutto in campo e ne viene fuori un’assistenza di Guardasoni Luca che premia Lavacchielli per il 78-73. Finita? Assolutamente no, bomba di Pedron a rianimare Parma.
Pressing ospite, penetrazione concitata di Luca Guardasoni che serve Morgotti per un and-one che fa esplodere il pubblico di casa!! Parma sbaglia di là, 2/2 per Pini ed è notte fonda in quel di Correggio.
La capolista vince e chiude imbattuta il girone di andata nella partita finora più bella dell’anno con una cornice di pubblico incredibile in un ambiente surreale.
MVP Pini, ma menzione d’onore quest’oggi per Alessandro Morgotti, che gioca il miglior match da quando veste giallonero e che ha lottato come un leone.
Parma ha dimostrato di essere squadra tostissima, di avere giocatori di talento e di essere gruppo che non molla mai, quindi complimenti ai biancoblu. 
Prossimo appuntamento sabato 21 gennaio, derby contro Rebasket.
 
PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
V.le Vittorio Veneto 34/D 42015 CORREGGIO RE

www. pallacanestrocorreggio.it    
E-mail : pallacanestrocorreggio@gmail.com 
Codice F.I.P. 002659
Codice Fiscale 91001440352
Partita IVA 00696510353

IBAN : IT73M0623066320000040711732
CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA Filiale di Correggio
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager