Finora ci avete visitato in 137621.
    | Home | Contatti

SAFEGUARDING

Safeguarding
Nomina

Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com 

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)

Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP

MINIBASKET 2024/25


INIZIO CORSI
LUNEDI 16 Settembre 2024


IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.

L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2024-25
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)


Under 12-13 NA (2012-13)
Lunedì ore 15.30/17.00 
Martedì ore 15.30/17.00 
Venerdi ore 15.30/17.00


AQUILOTTI (2014/2015/2016)
Martedì ore 17.00/18.00 
Mercoledì 15.00/16.00 
Venerdì ore 17.00/18.00 


SCOIATTOLI (2017/2018)
Palestra Scuole Medie
Lunedi ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 16.00/17.00 


PULCINI (2019/2020)
Palestra Scuole Medie
Mercoledì ore 17.00/18.00 


INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI 
Stefano Riva
328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789

E-mail: 
info@sunny-day.it 
pallacanestrocorreggio@gmail.com  


IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità


FEMMINILE Minibasket 
Palestra ESPANSIONE SUD
Mercoledì ore 17.00/18.00
Secondo e Terzo allenamento da concordare con gli istruttori.

 

 

I NOSTRI SPONSOR

Meteo

CORREGGIO vs VIRTUS MEDICINA 61-55

26/11/2022

CORREGGIO - MEDICINA 61-55
(11-17; 31-32; 45-52)
CORREGGIO Messori 7, De Toni ne, Moscardini ne, Morgotti 5 , Sutera ne, Pini 9 , Guardasoni L. 11, Zamparelli 5, Riccò 7, Guardasoni M. 8, Vivarelli 4, Lavacchielli 4. All. Stachezzini
MEDICINA Vendi 6, Curione 3, Poluzzi 12, Sabattani 7, Cattani 1, Lorenzini 2, Bergami 4, Musolesi 15, Martini  2, Galvani ne, Martelli 3 All. Dalpozzo
Correggio- Medicina

Big match doveva essere e big match è stato al PalaPietri di Correggio.
Le squadre sono scese in campo dopo aver osservato un minuto di silenzio in onore del piccolo Lorenzo Bastelli, scomparso prematuramente.
Parte meglio la Virtus Medicina che muove la palla trovando buone soluzioni, al contrario di Correggio che sente la pressione e fatica ad entrare in partita concretamente.
Le basse percentuali degli ospiti tengono a galla i padroni di casa, che provano a servire Morgotti nel pitturato, ma il centrone correggese ben presto commette il secondo fallo ed è costretto a uscire.
La pennellata mancina di Zamparelli vale l’8-8 a 3’ dalla fine del primo quarto: da qui amnesia difensiva per Correggio e allora bomba di Musolesi e canestro con fallo di Bergami per un primo periodo che si chiude 11-17.
La Virtus prova la fuga e si porta in doppia cifra di vantaggio, con Correggio costretta a rifugiarsi negli uno contro uno di Luca Guardasoni, unico a trovare il bersaglio con continuità.
Musolesi continua a fare il bello e il cattivo tempo, mentre i locali perdono troppi palloni in attacco e rimangono aggrappati alla gara solo grazie a 5 punti in fila di Andrea Riccò che manda le squadre negli spogliatoi con il punteggio di 31-32.
Che non sarebbe stata una passeggiata era ben chiaro, ma l’inizio di secondo tempo è da incubo per i correggesi: in attacco buio totale, complice un metro arbitrale piuttosto permissivo e in difesa manca la solita comunicazione, così il missile di Poluzzi vale il +8 ospite che fa infuriare letteralmente coach Stachezzini.
Manca ancora un’eternità ma l’inerzia è chiaramente per gli ospiti: palle perse da una parte, tiri sbagliati dall’altra e il distacco rimane attorno ai 6-7 punti con Medicina che non ne approfitta.
Correggio è quasi irriconoscibile e complice la difesa ospite il trio Pini, Lavacchielli, Vivarelli colleziona una giornata al tiro disastrosa.
Una fiammata di Messori a fine terzo periodo non fa sprofondare i correggesi che però a 10’ dal termine si ritrovano 45-52.
La contesa sembra in realtà già decisa con la capolista destinata ad inchinarsi all’equipe bolognese che ha fatto vedere buone cose, ma che non è stato in grado di ammazzare la gara.
Stachezzini spariglia le carte con un quintetto atipico e dopo appena 90 secondi lo score è in parità con il pubblico che finalmente si accende.
Dalpozzo prova a fermare l’emorragia ributtando nella mischia i suoi senatori, ma è Pini che per 35’ litiga con il ferro a segnare il canestro del vantaggio giallo-nero.
Gli ospiti si affidano a un Michele Poluzzi in versione Mike James: spara praticamente tutto quello che gli passa per le mani ma le percentuali non gli danno ragione.
Correggio colleziona un break di 12-0 e, se in attacco si va a correnti alterne, le cose funzionano eccome in difesa con la Virtus che arriva a tirare allo scadere dei 24" praticamente in tutti i possessi degli ultimi 10’.
Messori serve Guardasoni, tripla dall’angolo, risponde Poluzzi, ma ancora Matteo Guardasoni esplode la bomba che manda i titoli di coda e incendia il palasport di Correggio.
E’ stata una battaglia, Correggio ha dimostrato di poter vincere anche senza dominare e anzi soffrendo per 30’ abbondanti.
La capolista si tiene stretta un ritrovato Andrea Riccò, la Guardasoni’s connection e una difesa in grado di concedere 3 punti in tutto il quarto periodo.
La Virtus Medicina torna a casa con l’amaro in bocca, dopo aver assaporato la vittoria per larghi tratti della gara, ma con la consapevolezza di essersela giocata fino all’ultimo in casa della prima in classifica.

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
V.le Vittorio Veneto 34/D 42015 CORREGGIO RE

www. pallacanestrocorreggio.it    
E-mail : pallacanestrocorreggio@gmail.com 
Codice F.I.P. 002659
Codice Fiscale 91001440352
Partita IVA 00696510353

IBAN : IT73M0623066320000040711732
CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA Filiale di Correggio
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager