Finora ci avete visitato in 137621.
    | Home | Contatti

SAFEGUARDING

Safeguarding
Nomina

Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com 

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)

Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP

MINIBASKET 2024/25


INIZIO CORSI
LUNEDI 16 Settembre 2024


IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.

L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2024-25
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)


Under 12-13 NA (2012-13)
Lunedì ore 15.30/17.00 
Martedì ore 15.30/17.00 
Venerdi ore 15.30/17.00


AQUILOTTI (2014/2015/2016)
Martedì ore 17.00/18.00 
Mercoledì 15.00/16.00 
Venerdì ore 17.00/18.00 


SCOIATTOLI (2017/2018)
Palestra Scuole Medie
Lunedi ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 16.00/17.00 


PULCINI (2019/2020)
Palestra Scuole Medie
Mercoledì ore 17.00/18.00 


INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI 
Stefano Riva
328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789

E-mail: 
info@sunny-day.it 
pallacanestrocorreggio@gmail.com  


IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità


FEMMINILE Minibasket 
Palestra ESPANSIONE SUD
Mercoledì ore 17.00/18.00
Secondo e Terzo allenamento da concordare con gli istruttori.

 

 

I NOSTRI SPONSOR

Meteo

BELLARIA vs CORREGGIO 64-57

05/10/2019

2° andata
BELLARIA - SPAL 64-57
BELLARIA: Berardi 6, Ferrari 2, Mazzotti 9, Cruz 2, Gori, Rossi 16, Giovanardi 11, Foiera 16. Ne: Santoro, Tamburini, Jose, Curi. All. Maghelli
SPAL: Messori7 , Riccò Federico 9, Morgotti 6, Ligabue, Guardasoni Luca 11, Riccò Francesco 10, Ferrari, Guardasoni Matteo 3, Vivarelli 8, Frilli 3. Ne. Branchini. All. Notari

Arbitri: Caravita e Fioriti di Ferrara
Parziali: 19-15, 39-28, 52-45, 64-57
Note: fischiati falli tecnici a Maghelli, a Mazzotti e Ferrari e un antisportivo a Guardasoni Matteo.

Il Bellaria fa il bis all’esordio casalingo dopo l'exploit nella prima giornata di campionato a Granarolo e dopo due giornate si trova a punteggio pieno.
La squadra di Andrea Maghelli, priva di Sirena, uno degli over, al PalaTenda stende Correggio, un’altra matricola (64-57 il finale), e lo fa conducendo il match dall’inizio alla fine, prendendo anche due volte un margine di vantaggio di 11 lunghezze  - 36-25 nel secondo parziale e 58-47 nel quarto -  sempre protagonista l’inossidabile Charlie Foiera, il pivot 44enne che nei momenti difficili del match ha fatto la voce grossa non solo in difesa ma anche in attacco. Ma non è tutto filato liscio durante il match e non solo per  i tre tecnici fischiati contro con una certa disinvoltura dalla coppia arbitrale.

All’inizio del terzo periodo, sul +11,  infatti, si è spenta la luce e una bomba di Luca Guardasoni – l’unico dei suoi a chiudere in doppia cifra contro i tre del Bellaria: Foiera, Rossi e Giovanardi -  ha riportato il match in parità (39-39). E anche stavolta è stato Foiera a suonare la carica trovando la bomba – il primo canestro della frazione - che ha rimesso in moto il motore ingolfato del Bellaria,che poi sulla sirena si è trovato avanti di sette punti (52-45).  
Nell’ultimo parziale la squadra di Maghelli  ha tenuto sempre il muso in avanti respingendo  l’assalto disperato della formazione reggiana trascinata da Federico Riccò (60-55). Ma ci hanno pensato il giovane Giovanardi  e il veterano Mazzotti con due liberi a mettere la partita in ghiacciaia.
La gara è stata assai combattuta e giocata a buon ritmo e anche per questo forse ricca di errori al tiro (per Correggio 4/26 nelle bombe e 18/47 da due, per Bellaria 3/18 da tre e 24/37 da due).
“E’ stata una partita giocata in maniera intensa e che poi si è fatta un po’ confusa – dice coach Maghelli – ma noi siamo stati bravi nei loro continui cambi di difesa. Nel terzo periodo abbiamo accusato un momento di vuoto, in attacco abbiamo sofferto, ma siamo stati bravi a lavorare  in fase difensiva per sporcare le loro linee di tiro”. 
by Stefano Ferri (Ufficio stampa Bellaria Basket)
 
SAN LAZZARO - FORTITUDO 95 - 75
(14-19; 36-32; 69-56)
San Lazzaro: Salvardi 5, Cempini 11, Tugnoli 11, Betti A. 16, Governatori 17, Verardi 19, Marega 11, Fabbri 4, Torriglia, Tepedino 2, Naldi, Betti M. All. Baiocchi.
S.G. Fortitudo: Balducci 10, Nestola 4, Zinelli 5, Tosini 6, Antola 6, Vicini, Pederzoli 15, David, Branzaglia 15, Ponteduro 3, Buscaroli 2, Ranieri 9. All. Mondini.
Pronto riscatto per la BSL griffata Mister Tigella che, al primo appuntamento della stagione tra le mura amiche del PalaRodriguez, conquista un’importante successo sconfiggendo 95-75 l’SG Fortitudo. Un successo portato a casa grazie ad una grande prova della squadra che nel secondo tempo ha stretto le maglie della difesa a dovere e ha trovato il giusto ritmo in attacco mandando ben cinque giocatori in doppia cifra (miglior marcatore capitan Filippo Verardi con 19 punti) e concludendo con un eccellente 54% dal campo e un altrettanto positivo 50% da tre.
L’inizio dei biancoverdi non è stato però dei più promettenti dal momento che i canestri di Branzaglia e Pederzoli (15 punti a testa) hanno lanciato l’SG verso il 12-4. Una fiammata firmata da Betti, Marega e Cempini ha però stoppato la fuga biancoblu permettendo alla BSL di non perdere la scia degli avversari che hanno comunque chiuso il primo quarto a +5 (14-19). I nostri ragazzi non si sono comunque persi d’animo e, pur faticando a trovare la giusta fluidità offensiva, hanno ricucito interamente lo strappo portandosi addirittura in testa a metà secondo quarto grazie ad un canestro di Governatori (29-28) e aumentando poi il vantaggio fino al +4 di fine primo tempo. Il vero cambio di passo biancoverde è però arrivata in un terzo quarto in cui la BSL ha messo il turbo iniziando a colpire la retina avversaria con le triple di Verardi, Marega e Tugnoli che hanno fatto salire il vantaggio sanlazzarese fino al +13 a 10’ dalla fine, al culmine di un parziale di 33-24. Nel quarto conclusivo poi la BSL è stata brava a mantenere i nervi saldi e a stoppare ogni tentativo di rientro ospite.
 
ARGENTA - GRANAROLO 75 - 63
(19-12; 30-30; 53-44)
Argenta: Magnani 4, Alberti D. 4, Demartini 7, Zanirato 3, Bonora ne, Alberti A. 6, Federici, Nicoletti 2, Quaiotto 13, Montaguti 7, Malagolini 15, Martini 14. All. Bacchilega.
Granarolo Basket: Salicini 6, Bianchi 21, Tolomelli ne, Meluzzi, Nanni 1, Paoloni Lu. 16, Neviani 2, Bernardinello 2, Mazzoli ne, Poggi ne, Pani 15. All. Millina.
In un Don Minzoni gremito, la Cestistica piega una combattiva Granarolo, incamerando altri punti fondamentali in chiave salvezza. Primo quarto targato Argenta che, grazie all’aggressività difensiva e alla precisione dalla media di Malagolini e Montaguti, scappa sul +7 (11-4). Reazione felsinea affidata a Bianchi che giganteggia nel pitturato, gravando di falli i lunghi argentani e ricuce lo strappo sino al – 1 (11-10), con 2’38” alla prima sirena. Sul finire del parziale è Martini che in vernice dilata nuovamente la forbice firmando il +7 (19-12) con cui inizia il secondo periodo. Bianchi fa il bello e il cattivo tempo nell’area dei padroni di casa che faticano anche a rimbalzo, argentani che pagano le scarse percentuali al tiro subendo di nuovo la rimonta ospite. Un gioco da tre punti del neo acquisto Zanirato e la precisione dalla lunetta di Alberti Alessandro, sembrano dare la sveglia ai biancoblu che lucrano cinque lunghezze dì vantaggio (28-23) con 2’40” alla pausa lunga, ma Paoloni colpisce dalla media e lunga distanza firmando il 30-30 dell’intervallo. Il terzo parziale indirizza la partita verso Argenta: la difesa a zona dei padroni di casa inceppa l’attacco ospite, azzerando i rifornimenti a Bianchi e costringendo gli ospiti a forzature in serie. Quaiotto domina a rimbalzo, Demartini orchestra e Malagolini da oltre l’ arco punisce e la Cestistica vola sul +16 (49-33). Reazione d’orgoglio di Granarolo che va a segno con Pani dalla lunga distanza per il -10 (49-39) con 2’18” sul cronometro. Argenta paga lo sforzo profuso ad inizio parziale, ma Quaiotto e le iniziative di Alberti Alessandro mantengono a nove lunghezze il vantaggio dei padroni di casa (53-44), quanto inizia il quarto finale. I ragazzi di coach Bacchilega ritrovano compattezza difensiva e fluidità in attacco con Montaguti e Martini a segno, ottimamente serviti da Magnani. La Crei riesce a rimanere in scia con un paio di triple di Paoloni e del solito Pani, ma la puntuale replica di Alberti Davide dai 6,75 e un antisportivo di Bianchi ai danni di un eccellente Martini, disinnescano qualsiasi velleità di rimonta bolognesi, prima che Malagolini imbuchi la tripla della staffa che chiude i conti definitivamente. Punteggio finale: 75-63.
 
ATLETICO BASKET - REBASKET 63 - 73
(20-21; 36-42; 55-49)
Atletico Borgo: Artese 4, Paolucci 1, Martelli 3, Conidi 13, Alberti, Serra, De Simone 16, Pedroni, Veronesi 9, Tognazzi 3, Campanella 14, Cuppi ne. All. Guidetti
Castelnovo Sotto: Bonifazi 4, Azzali ne, Cantagalli 7, Castagnaro 8, Defant 22, Pezzi 9, Barazzoni, Bellocchi ne, Putti 19, Vezzali ne, Foroni, Zecchetti 4. All. Casoli
 
 
ZOLA P. - CVD 69 - 59
(18-19; 35-33; 52-47)
Zola Predosa: Degregori 9, Bavieri 2, Bianchini 2, Righi 15, Zappoli, Ramini 14, Masina 4, Bosi, Tubertini 4, Vivarelli 10, Almeoni 9. All. Cavicchi.
Casalecchio: Baccilieri 7, Dawson 9, Paratore 2, Malverdi 2, Penna 3, Ferraro ne, Corradini 6, Taddei ne, Cavallari 2, Fuzzi 16, Bertuzzi ne, Lelli 12. All. Gatti.
 
CASTENASO - CASTELFRANCO 68 - 74
(17-18; 32-31; 47-55)
Castenaso: Pesino 1, Ballini 13, Galiano, Biguzzi 9, Cesario 6, Capobianco 11, Seracchioli 10, Ballardini 18, Zucchini, Marinelli, Tubertini ne. All. Castelli.
Castelfranco: Ayiku 6, Marzo 4, Govoni 9, Zucchini U. 12, Torricelli R. 20, Tedeschi 2, Vannini 3, Del Papa 8, Torricelli F. ne, Nebili ne, Youbi 4, Prampolini 6. All. Landini.
Pronto riscatto per l’Ottica Amidei, che sbanca il parquet di Castenaso con una prova molto concreta e solida, che ha visto tutti quelli scesi in campo portare punti alla causa.
Castenaso è ancora orfana di Tinti, che sconta l’ultima giornata di squalifica; il suo posto in quintetto viene preso da Seracchioli, al quale si aggiungono Cesario, Ballini, Biguzzi e Ballardini per comporre il quintetto di partenza locale. Coach Landini cambia per 3/5 lo starting five, per garantirsi più solidità esperienza nelle battute iniziali, sul campo scendono quindi Govoni, Zucchini, Del Papa, Prampolini e Vannini. Le richieste dello staff biancoverde di “sputare sangue” su ogni palla vengono finalmente esaudite, le facce sono completamente diverse rispetto a domenica scorsa e il primo quarto viaggia sul filo dell’equilibrio, Castelfranco rimane sempre avanti, prima che nelle battute finali un 4-0 di Biguzzi dia il primo vantaggio ai bianconeri locali. Youbi con un tap in a fil di sirena manda al primo riposo l’Ottica Amidei avanti di 1 (17-18). Il secondo quarto continua sulla falsariga del primo, grande intensità, molti contatti da una e dall’altra parte, Castenaso fa un piccolo break sul finire del quarto (30-25 al 18′), guidata soprattutto da Capobianco che sotto canestro carica di falli i lunghi biancoverdi. Per ovviare al problema, coach Landini negli ultimi minuti del quarto tenta la carta dello small ball, con Del Papa e Ayiku finti lunghi; la mossa paga qualche dividendo infatti l’Ottica Amidei si riporta sotto e termina il quarto a una sola lunghezza di distanza (32-31 all’intervallo lungo). Lo staff è sicuramente soddisfatto della reazione dei ragazzi e sottolinea il fatto che i canestri arriveranno, l’importante è continuare a mettere questa intensità dietro e a rimbalzo. Mai parole furono più profetiche e l’inizio del terzo quarto vede Castelfranco piazzare un 20-9 di parziale (41-51 al 25′); Grande protagonista, Riccardo Torricelli (13 dei suoi 20 punti in questa frazione), che si toglie un po’ di polvere e mostra lampi del giocatore esploso nella seconda parte dello scorso campionato. Da li in poi l’Ottica Amidei rimane sempre in controllo sino alla sirena finale del match, continua a difendere e a recuperare palloni, fattori che permettono di rimanere davanti nonostante qualche azione offensiva non proprio da manuale. Castenaso rimane a contatto grazie soprattutto a Ballardini (13 punti nella seconda parte), ma non mette mai in reale affanno i biancoverdi, molto concentrati e focalizzati sull’obiettivo. La partita termina 68-74.
 
FIDENZA - VIS PERSICETO 87 - 61
(16-10; 37-26; 58-38)
Fidenza: Taddei ne, Gaudenzi 9, Paterlini ne, Brogio 7, Di Noia 20, Massari ne, Maggi 9, Montanari 2, Garofalo 11, Bondani, Perego 16, Parmigiani 13. All. Cavalieri.
San Giovanni in Persiceto: Coslovi, Guidi, Zani, Baietti 13, Vaccari, Papotti 15, Tedeschini 9, Mancin 10, Barone, Mazza 14. All. Berselli.
 
SANTARCANGIOLESE - NOVELLARA 72 - 83
(20-22; 40-47; 50-66)
Santarcangelo: Zannoni 10, Nervegna 16, Fusco 9, Adeosun 2, Raffaelli 4, Fornaciari 13, Dimonte 3, Grassi 15, Sirri, Adduocchio, Malatesta ne, Dini ne. All. Evangelisti.
Novellara: Ferrari N. 9, Folloni 12, Rinaldi 19, Bagni 9, Franzoni 6, Ferrari T. 9, Aguzzoli 15, Carpi 2, Ciavolella 2, Accorsi. All. Boni
 

https://lnx.simonemotola.com/wordpress/tag/c-silver/


 
PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
V.le Vittorio Veneto 34/D 42015 CORREGGIO RE

www. pallacanestrocorreggio.it    
E-mail : pallacanestrocorreggio@gmail.com 
Codice F.I.P. 002659
Codice Fiscale 91001440352
Partita IVA 00696510353

IBAN : IT73M0623066320000040711732
CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA Filiale di Correggio
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager