Finora ci avete visitato in 137621.
    | Home | Contatti

SAFEGUARDING

Safeguarding
Nomina

Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com 

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)

Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP

MINIBASKET 2024/25


INIZIO CORSI
LUNEDI 16 Settembre 2024


IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.

L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2024-25
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)


Under 12-13 NA (2012-13)
Lunedì ore 15.30/17.00 
Martedì ore 15.30/17.00 
Venerdi ore 15.30/17.00


AQUILOTTI (2014/2015/2016)
Martedì ore 17.00/18.00 
Mercoledì 15.00/16.00 
Venerdì ore 17.00/18.00 


SCOIATTOLI (2017/2018)
Palestra Scuole Medie
Lunedi ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 16.00/17.00 


PULCINI (2019/2020)
Palestra Scuole Medie
Mercoledì ore 17.00/18.00 


INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI 
Stefano Riva
328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789

E-mail: 
info@sunny-day.it 
pallacanestrocorreggio@gmail.com  


IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità


FEMMINILE Minibasket 
Palestra ESPANSIONE SUD
Mercoledì ore 17.00/18.00
Secondo e Terzo allenamento da concordare con gli istruttori.

 

 

I NOSTRI SPONSOR

Meteo

5°a. BIBBIANESE vs PALL. CORREGGIO 66-57

07/11/2015

5°a. BIBBIANO  - SPAL 66-57
(8-13; 29-33; 37-46)
Bibbiano : Menozzi 7, Zaccaria 10, Salati, Reni, Marchesini n.e., Lusetti 9, Olivares 15, Riccò F., Giardina 13, Bartoli 6, Scalabrini n.e., Ferrarini 6. All. Reverberi
Correggio : Rustichelli 22, Ligabue L. 9, Zaccarelli, Gironi 6, Setti 9, Bergianti 2, Ligabue S. 4, Magnani n.e., Santini 2, Montanari 3, Riccò A. n.e., Messori. All. Lodi

Sembrerebbe che la Bibbianese, a discapito del primo posto in classifica con il percorso netto di 4 vittorie su altrettante partite disputate, sia assolutamente “imperfetta”: i Reverberi Guys infatti pare non “riescano” a perdere, nonostante il match con la nobile decaduta Correggio di coach Lodi gli abbia presentato una (poco) ghiotta occasione per farlo: 66-57 per i locali con buona pace di chi avrebbe scommesso poco all’inizio dell’ultimo parziale sulla vittoria dei padroni di casa.
Pronti-via e Correggio dimostra subito di essersi adattata alla perfezione ad un campionato ostico come quello di Promozione: sospinta da Ligabue I., Setti e dallo splendido figlio d’arte Rustichelli gli ospiti mettono subito la freccia. Bibbiano risponde con Olivares , Giardina e Lusetti ma il primo periodo si chiude con l’8-13 vantaggio esterno.
Coach Reverberi capisce che la sua squadra non sta dando il massimo in attacco e ordina ai suoi di passarsi di più la palla: detto/fatto e l’attacco dei padroni di casa si risveglia dal torpore di inizio partita. Prima Menozzi ai liberi e poi una girandola di canestri in avvicinamento di Ferrarini, Bartoli e di un letteralmente scatenato Olivares (Mvp dell’incontro con una citazione di assoluto merito anche per Lusetti, che ha arpionato ben 15 rimbalzi) spingono Bibbiano sulla strada giusta. Dall’altra metà campo però Correggio si rivela letteralmente implacabile con la bellezza di 5 bombe nel periodo (Montanari, Ligabue L. e “tripletta” di Rustichelli) che rendono di fatto vane le offensive locali: il tabellone dice 29-33 alla pausa lunga.
Il ritorno dall’intervallo sembra un Deja – Vù di inizio partita: Bibbiano fatica enormemente in attacco e viene tenuta a galla, nelle due metà campo , dall’ ”Uomo Ragno” Lusetti mentre sul fronte ospite Rustichelli è implacabile a perforare ripetutamente la retina, aiutato a turno ancora da Ligabue L. e da Setti. Si va così all’ultimo mini-break sul 46-37 vantaggio esterno.
Repetita iuvant e coach Reverberi, che  lo sa bene, indica per una seconda volta ai suoi la strada per ritornare in partita: passarsi la palla trovando il compagno meglio posizionato e difendere come leoni. I resto lo compie l’enorme carattere dei ragazzi di casa che sanno alla perfezione che quando il gioco si fa duro loro sicuramente iniziano a giocare: con un parziale perfetto Bibbiano capovolge la partita sospinta prima da Olivares e poi a turno da Ferrarini, Giardina (due bombe in “striscia” e altre 200 cose di fondamentale importanza), Menozzi (bomba anche per lui) e Zaccaria, con Lusetti pronto a prendere tutto ciò che passa di vagante nella propria area. Correggio, mai doma, non può così nulla però contro l’impeto locale e sebbene Rustichelli le tenti tutte per tenere attaccati i suoi il match finisce con Bibbianesi in festa autori di un ultimo quarto davvero da squadra notevole. (Fabio Francia)

REGGIOLO - CASINA 56-54 
(19-10, 25-25, 44-39)
Reggiolo: Caramaschi, Torreggiani ne, Fregni 18, Pirondini 7, Bosi 6, Spaggiari ne, Arisi, Gambuzzi 6, Carnevali 2, Fagandini 5, Bagni 6, Bonacini 4. All. Notari. 
Casina: Cassinadri 3, Menechini 7, Mammi 6, Grisanti 11, D’Aurizio 7, Meglioli 5, Farinelli 3, Fontanesi 1, Nasi 6, Costi 5. All. Torlai. 

Reggiolo che parte forte con un parziale di 12-0 subito all’inizio chiude il primo quarto in assoluto controllo, Casina reagisce piazzando prima dell’intervallo un parziale di 10-0 che gli consente di rimanere attaccato alla partita fino al finale del match che vede Fregni in lunetta che potrebbe chiudere il discorso, ma uno 0/2 permette agli ospiti di tentare, sbagliandolo, il tiro della disperazione. 

CAMPAGNOLA - CARPINE 55-49 
(12-16; 30-30; 41-48) 
Campagnola: Manicai 5, Parmigiani 18, Sueri 11, Sacchi 6, Rustichelli 7, Gasparini 2, Del Bue 1, Rondini, Pignagnoli, Piuca F. 2, Piccinini 3, Carpi. All. Nanetti. 
Carpine: Meschini 6, Malagoli 3, Piuca M. 6, Gasparini 8, Solera 7, Losi, Verrini 4, Zanoli 4, Marchi, Felettigh 4, Iacono, Manzini 7. All. Morettin. 

Sofferta ma bella vittoria per Campagnola contro la finora imbattuta Carpine. Prime fasi di gara molto equilibrate, 11 pari al 9°, poi gli ospiti appaiono più reattivi ed allungano fino al massimo vantaggio sul 13-24 de 13°. A questo punto, per i padroni di casa, entra in gioco Sueri che con cinque minuti di lucida follia dà la giusta scossa ai compagni di squadra realizzando 11 punti e portando Campagnola al sorpasso (27-26 al 18°). La gara prosegue in sostanziale parità fino al 37 pari del 26° ed è ora Parmiggiani a concretizzare il tentativo di fuga casalingo, 50-41 del 31°, ma da questo momento le polveri si bagnano e Carpine si avvicina fino al 52-49 del 39°. Nell’ultimo minuto sono i tiri liberi di Rustichelli e Manicardi a sancire il risultato finale. 

MARCONI - NAZARENO CARPI 70-80 
(17-24, 30-41, 48-59)
Marconi: Montanari 2, Castagnaro 1, Berni 13, Bellagamba 5, Rancati 17, Faveri 11, Ballabeni 1, Negri 5, Davolio D., Manghi, Fornaciari 15 All. Grobberio. 
Carpi: Magri 4, Barigazzi 2, Saimi 4, Foroni 4, Spasic 21, Goldoni, Cavallotti 9, Cantarelli 14, Antonicelli 3, Sbisa 19, Di Lorenzo 

SCANDIANO - ROSTA NUOVA 64-61 
Scandiano: Guarino 9, Colacicco 2, Martinelli 12, Acosta 10, Vignali 4, Guidetti, Bigi 6, Maioli 4, Farioli 14, Garofoli 3. All. Torreggiani. 
Rosta Nuova: Miselli, Tassoni, Baroni, Arata 1, Montanari 17, Riascos, Lugli 1, Laquintana 2, Pezzuto, Iori 24, Stellato 16. All. Bartoli




 
PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
V.le Vittorio Veneto 34/D 42015 CORREGGIO RE

www. pallacanestrocorreggio.it    
E-mail : pallacanestrocorreggio@gmail.com 
Codice F.I.P. 002659
Codice Fiscale 91001440352
Partita IVA 00696510353

IBAN : IT73M0623066320000040711732
CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA Filiale di Correggio
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager