Finora ci avete visitato in 137620.
    | Home | Contatti

SAFEGUARDING

Safeguarding
Nomina

Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com 

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)

Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP

MINIBASKET 2024/25


INIZIO CORSI
LUNEDI 16 Settembre 2024


IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.

L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2024-25
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)


Under 12-13 NA (2012-13)
Lunedì ore 15.30/17.00 
Martedì ore 15.30/17.00 
Venerdi ore 15.30/17.00


AQUILOTTI (2014/2015/2016)
Martedì ore 17.00/18.00 
Mercoledì 15.00/16.00 
Venerdì ore 17.00/18.00 


SCOIATTOLI (2017/2018)
Palestra Scuole Medie
Lunedi ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 16.00/17.00 


PULCINI (2019/2020)
Palestra Scuole Medie
Mercoledì ore 17.00/18.00 


INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI 
Stefano Riva
328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789

E-mail: 
info@sunny-day.it 
pallacanestrocorreggio@gmail.com  


IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità


FEMMINILE Minibasket 
Palestra ESPANSIONE SUD
Mercoledì ore 17.00/18.00
Secondo e Terzo allenamento da concordare con gli istruttori.

 

 

I NOSTRI SPONSOR

Meteo

10°a. CAVRIAGO - CORREGGIO 76-77

28/11/2014

Serie C reg.
10°andata
CAVRIAGO - SPAL CORREGGIO 76-77
(23-20; 39-40; 55-56)
CAVRIAGO Pellicciari, D'amore 13, Pezzi 9, Leonardi 13, Cervi 31, Fantini, Giardina 2, Codeluppi 8, Caleffi, Baroni e Fontanesi n.e. All. Degli Incerti Tocci
SPAL CORREGGIO Coloretti 2, Giani, Magnani 12, Zamparelli 8, Stefanini 16, Lever 8, Rovatti 16, Villani 10, Fassinou, Strautins 3, Galeotti 2 All. Paladini Ass. Bertozzi e Mangone

Sì parte e 6-10 per la Spal con un 6-6 pari per Cervi e Rovatti, i più ispirati ad inizio partita.
Pronta reazione di Cavriago che si porta sul 14-10. Risponde Magnani con i suoi primi due canestri dell'incontro.
Cervi continua a segnare, ben supportato da Leonardi e Cavriago chiude il primo quarto sul 23-20 (Cervi 13).
Con Cervi in panchina, tre iniziative di Zamparelli permettono a Correggio di rimettere la testa avanti (23-26 al 2').
Si rivede Cervi che pareggia con un gioco da tre su una palla vagante.
Un ottimo Stefanini riporta avanti la Spal (28-30 a metà quarto).
Si prosegue in equilibrio con nuovo sorpasso Spal sulla tripla di Villani, ancora Cervi e spettacolare conclusione di Stefanini che permette ai ragazzi di Paladini di andare al riposo in vantaggio (39-40).
Due triple di Villani e Stefanini portano la Spal avanti, ribatte Leonardi sempre da tre e 42-46 al 3' sul terzo fallo di Cervi.
Correggio non ne approfitta e D'amore sigla il pari a 46 al 5'. Spal ancora avanti con Rovatti. Pareggio di Cervi al rientro in campo (52-52 all'8'), ma Correggio insiste e Zamparelli permette ai suoi di chiudere il terzo quarto avanti 55-56.
Ultimo quarto con Correggio in leggero vantaggio sulla spinta di Zamparelli. Antisportivo di Leonardi e tecnico alla panchina Cavriago. Strautins solo 1/3 dalla lunetta (57-61) e Cavriago si riporta sotto e con due canestri di Cervi avanti (63-61 al 5'). D'amore infila la difesa Spal in contropiede e Cavriago è 66-61 a -3:30. 
Rovatti protagonista ai liberi e da fuori, poi inchioda una schiacciata a rimbalzo che vale il 69-67 a 2:11 dal termine.
Cervi in lunetta dopo il rimbalzo di Lever, poi Magnani segna la tripla del 72-72 a -1:20.
Sbaglia i liberi Galeotti, fallo a rimbalzo di Rovatti e Pezzi porta i suoi avanti di 1.
Tripla di Magnani per il 73-75 a 35" dal termine. 
D'amore in lunetta: sbaglia il secondo, rapina di Cervi su Lever a rimbalzo e Cavriago a + 1 (76-75 a -23" dal termine).
Sbaglia Rovatti, fallo a rimbalzo di Leonardi su Stefanini a 2" dal termine.
2 su 2 per Gabriele che porta avanti la Spal 76-77.
Finalmente sbaglia Cervi e la Spal può finalmente gioire aggiudicandosi comunque con pieno merito l'incontro.


TECNOSISTEM – GRANAROLO BK 83 – 74
(17-26; 45-41; 61-53)
Stars: Bitelli 14, Garrossi 6, Orlando 2, Lalanne 6, Menarini 9, Skocaj 9, Testoni 2, Landuzzi 4, Flori 2, Maestripieri, Pecchia 16, Parenti 13. All. Cantelli.
Granarolo Basket: Spettoli 17, Paoloni 2, Tugnoli 7, Calanchi, Marchi 8, Bonetti 3, Bertuzzi 8, Ferri 11, Governatori, Busi 15, Torriglia 3. All. Trevisan.

Alla palestra “Corticella”, dopo un avvio tutto sommato equilibrato (13-10 al 5’), era Granarolo a piazzare un pesantissimo break di 0-16, grazie a Bertuzzi e all’ingresso di uno scatenato Marchi. Gli Stars erano però bravi a non disunirsi e, grazie anche alle alchimie del suo coach e all’apporto più che positivo dei suoi giovani (Skocaj su tutti), ribaltava le sorti dell’incontro portandosi anche a +8 (45-37), prima del parzialino finale degli ospiti per il 45-41 alla pausa. Nella ripresa subito striscia favorevole alla truppa di Trevisan che sorpassava sul 45-46, ma quello sarà l’ultimo vantaggio per Spettoli & c. Saliva infatti in cattedre Pecchia, ben coadiuvato da Parenti e dal “rookie” Skocaj e le “stelle” rimettevano la freccia per non farsi più riprendere, nonostante la zona proposta da Trevisan.

G. SAFFI – BUDRIO 55 – 70
(19-21; 29-35; 36-51)
Giorgina Saffi Forlì: Piazza 5, Frigoli 9, Serrani 2, Conocchiari 20, Ravaioli 2, Soldati, Rava 7, Emiliani, Pena, Agatensi 10, Marchioni. All. Agnoletti.
Budrio: Fimiani 8, Casagrande 15, Nanni 13, Lazzari 4, Innocenti 13, Bargiotti ne, Quaiotto 7, Manini 10, Quarantotto, Alberti, Guidi. All. Cinti.


VIRTUS MEDICINA – DESPAR 62 – 91
(24-24; 38-47; 54-71)
Virtus Medicina: Persiani 10, Rossi, Govi F. 4, Govi  G. 7, Sighinolfi 14, Biguzzi 16, Lorenzini, Martelli, Astorri 1, Panico, Musolesi 7, Seracchioli 3. All. Curti.
4 Torri Ferrara: Burresi 11, Bertocco, Fenati 6, Brandani 12, Parmeggiani 16, Lugli 16, Marchetti, Martini 2, Pasquini 14, Magni, Agusto 14. All. Cavicchioli.

Primo quarto e sono gli estensi a partire meglio grazie all’ottima regia di Burresi e al duo Parmeggiani-Agusto. La Virtus ricuce lo svantaggio con 7 punti a fila di Biguzzi e due bombe consecutive di Sighinolfi, poi ancora Ferrara con Brandani e nuova risposta Virtus con Musolesi; il primo quarto va via veloce e termina con il punteggio in parità (24-24). Secondo periodo e ancora avanti il 4 Torri: la Virtus regge per i primi cinque minuti sull’asse Persiani–Musolesi poi sono gli estensi a prendere un primo e decisivo vantaggiocon Lugli e Parmeggiani; all’intervallo lungo la Virtus insegue sul 38 a 47. Dagli spogliatoi esce un 4 Torri tonico e molto determinato: la Virtus non trova le giuste contromisure in difesa e si disunisce in attacco; gli estensi, con una ottima prova corale, piazzano un nuovo allungo e volano a +20. Medicina, con Govi G,. riesce solo a riavvicinarsi sul -17 con cui finisce il periodo. Quarta frazione e la Virtus già alle corde molla completamente la contesa e scivola malamente a -30. L’ultimo canestro di Biguzzi fissa il risultato sul 62 a 91.

FLYING BALLS – ARBOR 71 – 58
(26-12; 39-32; 64-40)
Ozzano: Pasquali 5, Verardi 4, Rorato 2, Mini 19, Rossi 15, Savic, Caprara 2, Regazzi 7, Guazzaloca, Martelli, Rambelli 3, Gianasi 14. All. Grandi.
Arbor Reggio Emilia: Boselli 2, Visini 2, Braglia 10, Iori, Simonazzi 12, Ligabue 5, Franzoni 3, Maioli 8, Alfano 3, Bytyqi 13. All. Baroni.

Per Ozzano le cose mettono bene fin da inizio match; dopo sette minuti e mezzo i padroni di casa si portano sul 24-6, vantaggio che viene leggermente limato dagli ospiti che danno segnali di vita con Simonazzi e trovano alla prima sirena il -14 (26-12). Nel secondo periodo l’Arbor entra in partita, trova con frequenza e precisione la via del canestro, mentre Ozzano pasticcia in fase offensiva e litiga più volte con il ferro. In 5 minuti la partita si complica peri Flying, in quanto un parziale di 2-14 regala il -2 ospite (28-26). Reggio è definitivamente rientrata sotto e in ben due occasioni fallisce il tiro del possibile aggancio o del sorpasso. Time out obbligato per coach Grandi; i biancorossi riordinano le idee e i canestri di Rossi e una tripla di Rambelli permettono ai Flying il salire sul +7 all’intervallo lungo (39-32). Il terzo quarto è decisivo per Ozzano che, oltre ad una buona e intensa difesa, trova un super Mini, un grande Gianasi e un clamoroso  25-4 di parziale che chiude ogni speranza di rimonta degli ospiti. Al minuto 29 i New Flying Balls comandano 64-37. Nei restanti 10’ coach Grandi parte con le rotazioni, tutti e dodici i giocatori a referto entrano sul parquet. Nel finale Ozzano concede più spazi e l’Arbor riduce il gap fino al -13 finale. Termina 71 a 58 fra gli applausi del soddisfatto pubblico ozzanese.

CVD – BANCO EMILIANO 55 – 63
(15-11; 29-30; 45-43)
CVD Casalecchio: Cuozzo, Fuzzi 9, Gamberini, Lanzi 5, Marcheselli 10, Marzioni 8, Masetti, Mazzoli 6, Nannetti 2, Spadellini 3, Taddei 2, Truzzi 10. All. Loperfido.
LG Basket: Baccarani, Canuti Fe. 1, Canuti Fr. 6, Ferri, Filippi, Generali 4, Paulig 19, Siani, Vanni 19, Vezzosi, Mallon 14. All. Djukic.

Inizio con punteggio ingessato sul 4 a 4 per oltre sei minuti. Entrambe le squadre sprecano molto e si preannuncia fin da subito una partita piuttosto maschia. Vanni è il principale realizzatore per Castelnovo, mentre il CVD risponde con tiri dalla distanza di Fuzzi, Marzioni e Truzzi. Nel secondo periodo la LG riesce a rimontare lo svantaggio grazie all’apporto costante di Vanni, ma soprattutto dalla presenza di un dolorante, ma coriaceo Paulig. Mallon mette 6 dei suoi 14 punti. Casalecchio continua a piazzare alcune bombe, soprattutto quando Castelnovo schiera la propria difesa a zona (saranno 11 le realizzazioni dalla distanza alla fine della partita). Si va negli spogliatoi con la squadra di casa sotto di un punto. La partita si mantiene acida anche per il terzo quarto, quando gli animi si scaldano in seguito una scorrettezza grave contro Mallon non vista dagli arbitri. Mallon, Paulig e Vanni chiudono la partita quando riescono a portare la propria squadra sopra di sei lunghezze a tre minuti dalla fine. Il CVD tenta di rimanere agganciato, ma  i reggiani riescono a rintuzzare ogni tentativo.

FOR – DILPLAST 49 – 65
(21-16; 33-34; 43-45)
Pontevecchio: Franchini 3, Mantovani 5, Luppi 4, Cruzat 2, Galeotti 9, Garagnani 8, Di Rauso 5, Bergami 9, Vetere, Falzetti 4, Santini. All. Savini.
Montecchio: Grisendi 6, Lombardi 7, Ongarini 1, Guardasoni 13, Basso 3, Maggi 2, Colla 5, Ferrari  23, Marchini 5, Petrolini, Giglioli. All. Cavalieri.


BOLOGNA BASKET 2011 – NOVELLARA 45 – 70
(11-20; 16-37; 33-54)
Bologna Basket 2011: Gargioni, Chiarini A. 12, Tolomelli, Chiarini S.1 1, Guerri, Tugnoli 2, Lippa 2, Ballardini 13, Bianchini 5, Diop, Ayiku. All. Duo.
Novellara: Baracchi A., Margini 6, Bartoli, Folloni 8, Rinaldi 10, Mariani Cerati 2, Baracchi M. 2, Carpi, Ciavolella 17, Colla 16, Croci 9. All. Ligabue.



 

PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
V.le Vittorio Veneto 34/D 42015 CORREGGIO RE

www. pallacanestrocorreggio.it    
E-mail : pallacanestrocorreggio@gmail.com 
Codice F.I.P. 002659
Codice Fiscale 91001440352
Partita IVA 00696510353

IBAN : IT73M0623066320000040711732
CREDIT AGRICOLE ITALIA SPA Filiale di Correggio
 

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager