SAFEGUARDING
Safeguarding
Nomina
Responsabile per la prevenzione di abusi, violenze e discriminazioni
ANDREA RAVENNA
Modalità di contatto
mail : safe.pallacanestrocorreggio@gmail.com
PALLACANESTRO CORREGGIO A.S.D.
MODELLO ORGANIZZATIVO E DI CONTROLLO DELL'ATTIVITA' SPORTIVA. CODICI DI CONDOTTA
(vedi)
Facendo seguito alle precedenti circolari in tema di politiche di Safeguarding, e in adempimento a quanto previsto dalle linee guida, la FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) è lieta di comunicare l’implementazione di una piattaforma per la gestione delle segnalazioni al seguente link: https://fip.safeguarding.openblow.it/#/, pubblicato altresì sul sito federale nella sezione – Safeguarding, che vorrete riportare nel sito web di ogni società e associazione sportiva affiliata assicurandone comunque la massima diffusione tra i propri tesserati.
L’indicata piattaforma consentirà di procedere alla segnalazione garantendo da un lato la riservatezza del segnalante dall’altra la gestione della segnalazione trasparente così da consentire all’interessato di monitorare lo stato del procedimento.
Segreteria Safeguarding FIP
MINIBASKET 2024/25
INIZIO CORSI
LUNEDI 16 Settembre 2024
IMPORTANTE (per tutti i corsi)
Ciascun atleta, parlando con gli istruttori, avrà la possibilità di adeguare gli orari di allenamento in base alle proprie esigenze, trovando un orario alternativo, compatibile per età e capacità. Se emergeranno, invece, problemi per molti giocatori riguardanti gli orari di allenamento, valuteremo altre soluzioni.
L'iscrizione non comporta che l'atleta debba partecipare a tutti gli allenamenti
==================
ORARI 2024-25
Palestra Scuole Medie Via Conte Ippolito
(salvo quando indicato)
Under 12-13 NA (2012-13)
Lunedì ore 15.30/17.00
Martedì ore 15.30/17.00
Venerdi ore 15.30/17.00
AQUILOTTI (2014/2015/2016)
Martedì ore 17.00/18.00
Mercoledì 15.00/16.00
Venerdì ore 17.00/18.00
SCOIATTOLI (2017/2018)
Palestra Scuole Medie
Lunedi ore 17.00/18.00
Mercoledì ore 16.00/17.00
PULCINI (2019/2020)
Palestra Scuole Medie
Mercoledì ore 17.00/18.00
INFO ED ISCRIZIONI
Prof. Giovanni Santini 346/9472742 (Responsabile)
IstruttorI
Stefano Riva
328/7476194
Giovanni Messori 339/4407789
E-mail: info@sunny-day.it
pallacanestrocorreggio@gmail.com
IMPORTANTE
Sarà necessario presentare al primo allenamento :
Copia del CERTIFICATO MEDICO in corso di validità
FEMMINILE Minibasket
Palestra ESPANSIONE SUD
Mercoledì ore 17.00/18.00
Secondo e Terzo allenamento da concordare con gli istruttori.
I NOSTRI SPONSOR
Meteo
08/11/2014
Serie C reg.
6°andata
CVD CASALECCHIO - SPAL CORREGGIO 77-67
(10-15; 33-33; 54-54)
CVD CASALECCHIO Fazzi 5, Gamberini 5, Cuomo, Truzzi, Spadellini 1, Lanzi 16, Marcheselli 2, Marziani 23, Taddei 6, Masetti, Mazzoli 1, Nannetti 18 All. Loperfido
SPAL CORREGGIO Coloretti 5, Lusvarghi, Villani 18, Lever 1, Galeotti 6, Magnani 15, Zamparelli 3, Fassinou 4, Stefanini, Rovatti 13, Casu 2, Giani. All. Paladini Ass. Bertozzi e Mangone
Le due squadre si affrontano a viso aperto, ma il gioco rapido favorisce la Spal che al 5' si porta 2-11 con la tripla di un vivace Coloretti.
La reazione CVD porta ad un 6-0 ed il quarto si chiude con il vantaggio di Correggio (10-15).
Nel secondo quarto approfitta dell'imprecisione in attacco della Spal e si porta un paio di volte a -1; Villani e Galeotti mantengono qualche punto di vantaggio per i gialloneri (22-26 al 5').
La Spal concede troppo a rimbalzo e grazie ai secondi e terzi tiri - anche da tre - Casalecchio si porta avanti nel punteggio. Si prosegue con le due squadre che si alternano nel vantaggio è si va al riposo sul 33 pari.
Gioco duro ad inizio del terzo quarto; la Spal guadagna qualche punto (36-41 dopo 3'30), ma CVD a metà quarto è ancora a -1 (40-41).
Due triple di Rovatti propiziano un minibreak giallonero (44-51 all'8'), subito vanificato dai tiri da tre di Casalecchio che chiude a 54 pari il terzo quarto.
Ancora banali errori della Spal e Casalecchio ne approfitta piazzando un parziale di 9-2 (63-56 al 4' ) e prendendo decisamente in mano l'inerzia dell'incontro; 69-58 a -3:30.
Con i canestri di Galeotti e Magnani (tripla più liberi), Correggio si rifa sotto (69-67 a -2:13), ma non trova lo spunto per il pareggio. Sono due canestri di Nannetti a siglare il 73-67 a -24" sui liberi di Marziani che di fatto chiudono l'incontro.
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager